e le più evidenti abitudini locali, andando a rovistare tra "specialità" locali, finisci inevitabilmente per imbatterti nella Fratellanza Bianca. La sua immagine che con più forza evocativa ti si presenta è quella di persone completamente vestite di bianco che danzano, seguendo una coreografia precisa, in un grande prato sullo sfondo di una natura incontaminata.
l'immagine è immediatamente evocativa di uno stato di benessere, in genere sullo sfondo di una natura incontaminata. Certamente è intrigante e per capire cos'è la Fratellanza Bianca, ci siamo rivolti direttamente a Slav Slavov, il Presidente dell'Associazione, che ci ha fissato immediatamente un incontro.
La sede è in un bell'edificio luminoso, dove Slav gestisce un asilo nido. Questa è la sua attività, e veniamo accolti da uno sciame di bambini impegnati a giocare. Partecipa all'intervista la Segretaria dell'Associazione Svetla Neykova. Nel piccolo locale dedicato alle attività, collaborano un paio di signore molto disponibili e gentili.
Come e quando è stato il suo incontro con la Fratellanza Bianca ?
È stato un incontro naturale, per me, che cercavo una soluzione per la mia vita più pulita e mi consentisse un rappporto più armonioso con gli altri e con la natura. Ormai da 26 anni studio il pensiero del Maestro Dunov.
Può spiegarci semplicemente quali sono i principi a cui si ispira la vostra organizzazione ?
Dovrei rispondere con un sorriso. I principi sono l'amore verso Dio, verso le persone vicine e verso se stessi . Le tre parole chiave sono Amore, Saggezza e Verità. I membri sono tanto più uniti quanto più praticano questi principi. Noi abbiamo tutti un'ispirazione cristiana, ed i nostri riferimenti sono quelli dell'esoterismo cristiano nella sua purezza primaria. A questi dedichiamo lo studio costante, soprattutto attraverso i testi antichi e i Bogomili, una parte dei quali è conservata in Italia. Questo studio è un'attività del tutto nuova, che deve essere capita e applicata dalla gente.
Come è il rapporto con le altre organizzazioni religiose?
Noi abbiamo una grande disponibilità al confronto, ma non sempre i rapporti sono reciproci.
Mi sta dicendo elegantemente che non vi considerano ?
Molto spesso è così infatti noi abbiamo amici in tutte le religioni ma non abbiamo rapporti con gli Enti religiosi.
E i vostri rapporti con la politica ?
Da noi chi ha sete trova acqua e chi ha fame trova cibo, a prescindere dalla appartenenze politiche.
Sviluppate anche attività nel sociale ?
Certamente. Il nostro modo di vivere comporta necessariamente questo tipo di impegno: assistenza a persone anziane, rapporti con associazioni di beneficenza, in particolare mirati a raggiungere chi ne ha effettivamente bisogno e tanto altro. Molti di noi sono impegnati direttamente in organizzazioni di volontariato e di tutela della natura. Ma preferiamo sempre una partecipazione discreta. Noi siamo convinti che se si applicassero i principi del cristianesimo sarebbe molto facile risolvere le disuguaglianze sociali, che oggi sono molto preoccupanti.
Ma la nostra attività è principalmente orientata a modificare l'uomo. Ognuno determina da solo la propria strada, ogni persona ed ogni entità ha le sue modifiche interne; i cambiamenti vengono dall'interno.
Come organizzazione noi cerchiamo di creare opportunità e di proporci come persone coscienti e attive nella società, anche producendo informazione e nuove motivazioni nelle persone.
Tra l'altro realizziamo molti eventi che sono una naturale estrinsecazione del nostro modo salutare di intendere la vita, anche con la musica e con attività condivise da Comuni.
Slav ha capito di avere interlocutori attenti e continua...
lo studio della Fratellanza Bianca include in se stesso le condizioni per il risveglio di una nuova coscienza nella persona che non è cosciente di avere questa possibilità.
Il bruco non ha la consapevolezza che diventerà prima bozzolo e che poi si trasformerà in farfalla.
Questa filosofia un giorno potrà trasformare consapevolmente le persone da bruco in farfalla.
É ciò che auguriamo a tutti: di essere pronti a cogliere questa opportunità nel momento in cui si presenta.
Qualunque sia la convinzione filosofica o religiosa di ciascuno, anche se si è irriducibilmente agnostici come me, si può non essere d'accordo con questo augurio ?