È una città caratterizzata da un clima di transizione-continentale, per cui le temperature estive sono più basse e le piogge sono forti durante l’inverno.
Tuttavia tutto l’anno persistono correnti di aria fresca, che favoriscono lo sviluppo del turismo termale e balneare.
Devin è famosa per la presenza di sorgenti minerali, che rilasciano acqua calda in maniera assolutamente naturale. I bagni in queste sorgenti sono utilizzati per il trattamento sintomatico di molte malattie, quali quelle del sistema osseo-muscolare, del sistema nervoso, riproduttivo e della pelle. Hanno effetti positivi anche sulle malattie respiratorie o gastrointestinali.
Devin è una città molto ricca di storia, tanto che all’interno del Museo della città si rinvengono ornamenti e vasi di ceramica e reperti storici e archeologici di epoche remote.
È una città famosa anche per l’escursionismo, grazie al quale è possibile addentrarsi tra le grotte per ammirare bellezze paesaggistiche e storiche, a patto di indossare attrezzature speciali.
Essendo ricca di sorgenti minerali, Devin è anche una famosa località termale, percui i suoi visitatori possono alloggiare in moderni e lussuosi centri benessere, nonché pensioni e alberghetti a conduzione familiare.
Come una famosa località termale, Devin offre moderni alberghi con centri benessere di lusso ai suoi ospiti. L’alloggio è disponibile anche in pensioni e alberghi a conduzione familiare. Villaggi Rodopi sono famosi per la loro ospitalità e piatti della tradizione e forniscono alloggio pure.
Shiroka laka architettonica Reserve è anche nella regione. Pamporovo Winter Resort è situato a circa 34 km da Devin, mentre Chepelare – un’altra stazione sciistica – si trova a circa 40 km di distanza. Diversi musei che raccontano la storia dei Monti Rodopi possono essere visitati in Smolyan e Chepelare.
Fonte:bulgaria.it